Bacheca
11/10/1937
- Correzzola (PD )
13/12/2022
- Montegrino Valtravaglia (VA )
11/10/1937
- Correzzola (PD )
13/12/2022
- Montegrino Valtravaglia (VA )
E' mancato all'affetto dei suoi cari
Danilo Zanin
di anni 85
Ne danno il triste annuncio la mogli, i figli con le rispettive famiglie ed i parenti tutti.
I funerali avranno luogo mercoledì 14 Dicembre alle ore 15,15 presso la chiesa di Sant'Ambrogio in Montegrino, preceduti dalla recita del S. Rosario.
Il caro Danilo riposerà nel cimitero di Montegrino.
Celebrazione del Santo Rosario
Data e Ora: 14/12/2022 ore 15:00
Montegrino Valtravaglia (VA )
Luogo: Chiesa di Sant'Ambrogio - Montegrino Valtravaglia
Celebrazione del Funerale
Data e Ora: 14/12/2022 ore 15:15
Montegrino Valtravaglia (VA )
Luogo: Chiesa di Sant'Ambrogio - Montegrino Valtravaglia
Inserisci il tuo indirizzo per ottenere le indicazioni stradali verso il luogo di sepoltura.
VISUALIZZA LA MAPPA
Se desideri contribuire a questo libro dei ricordi con foto in tuo possesso, ti preghiamo di contattarci utilizzando la nostra pagina Contatti
I familiari ringraziano anticipatamente tutti coloro che parteciperanno alla cerimonia funebre
e tutti coloro che scriveranno con affetto un Pensiero di Ricordo.
Luino, 16/12/2022 17:20
16/12/2022 ore 17:20
Caro Fabio, porgo le mie più sentite condoglianze a te e alla tua famiglia.
Scritto da: Alessandro Tatti
Luino, 15/12/2022 14:27
15/12/2022 ore 14:27
Buongiorno professor Zanin, ci uniamo al suo cordoglio per la perdita del suo caro papà, porgendo a lei ed alla sua famiglia le nostre più sentite condoglianze.
Scritto da: Gli alunni e le famiglie della classe 1BL Sereni Luino
Luino, 15/12/2022 09:39
15/12/2022 ore 09:39
Non potendo lo fare personalmente porgiamo a tutta la famiglia Zanin le nostre più vive e sentite condoglianze .Anna e Agostino Vutano
Scritto da: Anna Di Stefano Vutano
Luino, 13/12/2022 15:43
13/12/2022 ore 15:43
Da quando l'ho conosciuto, Danilo é sempre stato un uomo pacato nei modi e molto sensibile ai bisogni dei propri cari, pur avendo già negli occhi una tristezza che è rimasta fino alla sua morte incancellabile. Credo si debba ad essa il suo essere restio ad ogni forma di cambiamento, agli spostamenti dal suo ben noto nido o ai grandi festeggiamenti, nei quali conversava con discrezione ed ironia, non vedendo l'ora però di ritornare alle sue abitudini quotidiane. Danilo amava la vita semplice, quanto il caffelatte che lo saziava ogni sera e la sua vecchia casa di cui, credo, non si è mai separato per davvero, segnata da una storia di sacrifici ed anche di dignitosa povertà, per cui si rimboccava le maniche. Eppure, se lo andavi a trovare, ti accoglieva come un grande signore, con una galanteria appresa chissà dove e non mancava mai di ringraziarti se avevi modo di offrire un aiuto, soprattutto alla sua amata sposa. Mi mancherai tantissimo, caro suocero. So che mi hai voluto tanto bene. E lo stesso vale per me.
Scritto da: Luisa